La Prealpina, 2 ottobre 2017 Quattrocento chilometri in bicicletta per fare un grande regalo ai bambini croati. Coniugando la passione per le due ruote con la solidarietà […]
La Prealpina, 2 ottobre 2017 Quattrocento chilometri in bicicletta per fare un grande regalo ai bambini croati. Coniugando la passione per le due ruote con la solidarietà […]
di Tatjana Đorđević Il 5 ottobre partirà da Trieste una sfida di solidarietà in bicicletta per raccogliere fondi da donare ai bambini della squadra di calcio Petrova Gora. Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre sei giovani entusiasti effettueranno una traversata ciclistica da Trieste fino a Vojnic, un piccolo paese
A Goradzevac, un enclave serba in Kosovo e Metochia, abbiamo incontrato la famiglia Manojlovic. Stevan e Aleksandra sono una coppia unita, forte e sorridente, e i loro tre figli, Milutin, Ruza e Miroslav sono altrettanto sorridenti e vanno molto bene a scuola. Stevan a soli 18 anni si è presentato
“LIGHT UP KOSMET” è il nome del progetto che ha avuto l’obiettivo di rendere autonoma energicamente la scuola dell’enclave di Velika Hoča, in Kosovo e Metochia. [guarda il progetto]
A Gracanica, enclave serba in Kosovo e Metochia, un monumento ricorda gli scomparsi del conflitto e dei pogrom antiserbi.
Un nuovo progetto solidale ideato e concluso! Biblioteca Stojan Jankovic a Zegar Continuano i progetti solidali dell’associazione LOVE di Riva del Garda nei Balcani. Nel 2016 sono state realizzate diverse azioni in Dalmazia, Serbia e Kosovo. Nell’entroterra di Zara, in particolare, sono state realizzate due biblioteche: una a Zegar, presso
Si è svolta al Bassannello di Treviso la cena di solidarietà conclusiva del progetto #Gnancaitornadi. Una serata affollata, conviviale ed emozionante quella svolta in occasione della conclusione del progetto attivo da luglio scorso con l’obiettivo di essere utili alle famiglie colpite dal tremendo tornado che ha devastato la Riviera del
«E’ stata una bellissima esperienza. Non vedo l’ora di ripeterla e di visitare anche i monasteri di Kosovo». Ci ha salutato così Giusi, volontaria pugliese ma residente a Treviso, con la consueta allegria e il suo sorriso contagioso. «Ho visto moltissime cose e imparate altrettanti, fate veramente un bel lavoro».
Si è conclusa nei giorni scori la XII edizione del corso di alfabetizzazione informatica organizzata da LOVE e Anteas Treviso «Circa l’88% degli over 55 non sa usare il PC – ha dichiarato Fabio Franceschini di LOVE onlus – e da questo dato, unito alla convinzione che il computer e internet siano strumenti che
… cosa cambia per il risparmiatore? Incontro con il prof. Carlo Alberto Carnevale Maffé docente di Strategia e Politica Aziendale alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA) dell’Università Bocconi *** In un’epoca di così grandi cambiamenti vogliamo accendere un faro nell’oceano enorme delle opportunità e dei rischi che caratterizzano il mondo