Anche quest’anno grazie al lavoro dell’Associazione “Persian” e del suo rappresentate Hamed abbiamo abbiamo contribuito all’acquisto di materiale scolastico e abbigliamento per la scuola elementare “Payam” e l’orfanotrofio “14 santi” a Isfahan.
Anche quest’anno grazie al lavoro dell’Associazione “Persian” e del suo rappresentate Hamed abbiamo abbiamo contribuito all’acquisto di materiale scolastico e abbigliamento per la scuola elementare “Payam” e l’orfanotrofio “14 santi” a Isfahan.
Servizio TV di RTV-KD in occasione della visita a Kozarska Dubica per la consegna ufficiale dei fondi raccolti in occasione del battesimo di Francesca. Al locale asilo nido sono stati consegnati 1.500€ che serviranno per l’acquisto di nuovi lettini per i bimbi e la sistemazione di altro arredamento necessario; mentre
Tra il 20 e il 26 settembre si è svolta la seconda edizione di “Ruote Ardite”, una bicicletta solidale che ha portato 11 “arditi” tra ciclisti e accompagnatori a percorrere gli oltre 500km che separano Ronchi dei Legionari da Kozarska Dubica nel nome della solidarietà.L’obiettivo infatti è stato quello di sostenere
Oggi ai magazzini delle Cucine Popolari sono stati consegnate le 18 tonnellate di farina acquistate grazie al progetto Kupus … seppur Kupus ricordi il cavolo cappuccio, come ogni anno diamo la priorità a quello che in quel momento è prioritario per i bisogni delle Cucine. Anche per quest’anno, dunque, siamo
Servizio e intervista di RTV-KD sull’arrivo alla scuola di Kozarska Dubica, l’avventura di Ruote Ardite e la palestra “Alice Magnani”.
In questi giorni a Belgrado, e fino a fine mese, è visitabile la mostra “Nikola Tesla – the man who defined the future”. Si tratta dell’anteprima di 28 tavole della graphic novel di prossima uscita per i tipi di Komshe e realizzata dal talentuoso Daniele Meucci, tosco-friuliano trapiantato nella città
Pochi giorni fa siamo andati a visitare le Cucine Popolari, in Kosovo e Metochia, un’organizzazione che ogni giorno, da più di vent’anni, fornisce un pasto a migliaia di persone in difficoltà. Qui abbiamo incontrato Svetlana, fondatrice e coordinatrice delle Cucine, che abbiamo voluto ringraziare per avere fatto parte della nostra
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato una piccola comunità di serbi a Vrebac, in Krajina, poco distante da Zara. Prima della guerra erano un villaggio piccolo ma vivo ma oggi sono rimasti solo una quarantina di vecchi e chi non è scappato a causa della guerra ha lasciato il villaggio successivamente
A Rudo, in Republika Srpska, abbiamo incontrato Suzana, colonna portante del Centro Diurno che, grazie all’associazione Insieme per Sarajevo e la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, abbiamo contribuito a rinnovare completamente. È stata l’occasione per ringraziarla di avere condiviso con noi un pezzo di strada in questi primi 10 anni e
La Gloriosa Superba, detta anche giglio del fuoco, è un fiore tipico dello Zimbabwe, suo simbolo nazionale … è una pianta rampicante, apprezzata per la bellezza dell’insolito fiore; perde le sue foglie durante la cattiva stagione – quella secca nelle sue terre – ma il tubero conserva sottoterra una riserva